Il mondo del vino è a Verona… si chiama Vinitaly!
Ecco un po’ di quello che ho visto al 53° Vinitaly! Vinitaly è l’appuntamento annuale per scoprire le novità Made in Italy per quanto riguarda vino ma non solo…
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Eliana Ravera dei contributi e 26 voci.
Ecco un po’ di quello che ho visto al 53° Vinitaly! Vinitaly è l’appuntamento annuale per scoprire le novità Made in Italy per quanto riguarda vino ma non solo…
Come sappiamo, il dolce conclude il pasto e deve essere accompagnato da un vino perfettamente in sintonia: il vino dolce!
Nei giorni della merla ti portiamo a Barolo per scoprire insieme i vini tipici e come abbinarli. scopri le pennette con crema di porcini al tartufo
Oggi ti proponiamo la Zuppa Montanara, fatta con ingredienti sani e di qualità ideale per la stagione invernale. un piatto completo e gustoso!
Dopo il mese delle festività e delle abbuffate l’obbiettivo di tutti, o almeno della maggior parte delle persone, è quello di depurarsi dalle scorpacciate di tortelli, arrosti, torroni, pandori, panettoni e chi più ne ha più ne metta…quindi che dieta seguire per tornare in forma?
Come dice bene la nostra cultura, riprendiamo la nota dieta mediterranea…
Quest’estate c’è la moda del ” Ginetto”, quan’ero bambina, era lo “zietto Ginetto”, il fratello piccolo del nonno, ora il “Ginetto” è l’aperitivo a base di Gin ! Il Gin è un distillato forte, chiaro, tipicamente incolore prodotto dalla distillazione di un fermentato ottenuto da frumento ed orzo in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante e radici: […]
Lo Chef Michele Gilebbi , proprietario del NANA Piccolo Bistrò di Senigallia, seleziona i tre unici ingredienti della nostra chips Patatas Nana, nel laboratorio in Andalusia. Le patate, di sola varietà Agria, vengono coltivate secondo la tradizione nella zona della Vega Granadina e irrigate dall’acqua incontaminata del rio Dùrcal, che nasce sulla Sierra Nevada, e che gli conferisce un sapore unico. La produzione è […]
Con sté caldo non si sà più che cosa bere e cosa possiamo offrire ad i nostri ospiti! Conoscete l’Amara ? Le migliori scorze d’arancia rossa incontrano un infuso di erbe aromatiche e zucchero: nasce così l’AMARA, Una amaro naturale dal gusto unico e deciso, dal colore limpido e dorato, prodotto in piccole quantità, in maniera artigianale e […]
L’ennesima volta che andai al Vinitaly, la mitica Fiera del Vino, tra centinaia di cantine seguo un percorso organizzato, anche perchè assaggiare tutti i vini sarebbe umanamente impossibile, però mi piace osservare tutto nei minimi particolari, c’è chi espone in modo rustico, in modo moderno, chi predilige abbinare i loro prodotti alimentari al proprio vino, chi […]
attenzione: le date di scadenza non corrispondono all’immagine
Via Giovanni Verga, 7
25013 Carpenedolo (Brescia – Italia)
Tel. +39 030969459
E-mail: info@di-vinita.it
Aperto dal Martedì al Sabato:
09.30/12.00 e 15.30/19.00
Chiuso la Domenica e il lunedì
NB: Giugno – Luglio – Agosto: Chiusi anche il lunedì
SPEDIZIONI GRATIS in tutta Italia oltre i 150 €
Spedizione Standard da: 9,90 €
Calcola le spese di spedizioni per il tuo paese direttamente nel carrello!
© DI-VINITÀ S.A.S. DI RAVERA ELIANA P.IVA: 03618490985 REA-BS549351 PEC: divinita@legalmail.it | Privacy Policy & Cookie Policy
AIUTI DI STATO: In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n.124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019), si riportano di seguito contributi, agevolazioni e comunque vantaggi economici ottenuti dalle pubbliche amministrazioni: Clicca qui
Powered by Dracma Service