Descrizione
€21,00 iva inclusa
Il Lugana Rabbiosa Biologico DOC è di tradizione della zona del Lago di Garda nel comune di Pozzolengo, è ottenuto unicamente dalla fermentazione di uva Autoctona Turbiana.
Un Lugana Bio di colore giallo aranciato, dal profumo di frutta candita e spezie, dal gusto caldo quasi dolciastro, con un finale persistente.
Gradazione alcolica 13.5% Vol. Temperatura di servizio 12 C°. Vendemmia tardiva ( botrytis cinerea), raccolta a Novembre, affinamento in acciaio poi in bottiglia.
Il Rabbiosa è indicato con formaggi e pasticceria secca.
E’ servito in bottiglie di vetro da 0.75 ml.
![]() |
“Un vino estremo.. abbinato con il Gorgonzola al Peperoncino, che dire … Spettacolo!”
Eliana Ravera, Sommelier |
11 disponibili
regione | Lombardia |
---|
Prodotto unicamente con uva Autoctona Turbina. Nel Vigneto più vecchio dell’azienda viene lasciata in pianta l’uva con maggiore esposizione alle correnti d’aria. Questo, in annate favorevoli, permette al grappolo di alternare l’umidità notturna di fine ottobre con il clima asciutto del giorno. Questo permette lo sviluppo di Botrite sulla buccia degli acini, con conseguente concentrazione di tutte le componenti del mosto La raccolta viene effettuata in Novembre, per permettere al Fungo di interagire con l’uva, così da sviluppare nuovi precursori aromatici e provvedere ad una concentrazione naturale del succo. La fermentazione avviene in maniera molto lenta e spontanea. Non tutti gli zuccheri sono trasformati in alcol,ottenendo quindi un vino con minor tenore alcolico, ma con residuo zuccherino consistente, ma non dominante.
Via Giovanni Verga, 7
25013 Carpenedolo (Brescia – Italia)
Tel. +39 030969459
E-mail: info@di-vinita.it
Orari di apertura e chiamata:
Martedì – Sabato
09.30/12.00 e 15.30/19.00
Chiusi il Lunedì e la Domenica
© DI-VINITÀ S.A.S. DI RAVERA ELIANA P.IVA: 03618490985 REA-BS549351 PEC: divinita@legalmail.it | Powered by Dracma Service
AIUTI DI STATO: In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n.124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019), si riportano di seguito contributi, agevolazioni e comunque vantaggi economici ottenuti dalle pubbliche amministrazioni: Clicca qui
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |