Lugana S.Caterina DOC – Moniga del Garda – Monte Cicogna
€13,70 iva inclusa
Il Lugana DOC è di tradizione del territorio Lombardo (Lago di Garda),è ottenuto dal 100% di uve trebbiano.
Il Lugana DOC è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo fruttato complesso e minerale, gusto sapido, vellutato con note di mandorla amara.
Gradazione alcolica 13% Vol. Temperatura di servizio 10 C°. Affinamento in acciaio.
Il Lugana DOC indicato con aperitivi, antipasti, pesce di mare e di acqua dolce.
E’ servito in bottiglie di vetro da 0.75 ml.
 |
“Un vino piacevole, equilibrato, che rispecchia le caratteristiche del territorio.”
Eliana Ravera, Sommelier
|
3 disponibili
Descrizione
Nell’area gardesana i vigneti sono parte integrante ed essenziale del paesaggio e dell’ambiente.
Grazie alla natura dei terreni e all’eccezionale microclima si producono differenti tipologie di vini dagli alti livelli qualitativi.
Tra questi, particolarmente conosciuti sono i Vini della Riviera Bresciana del lago di Garda (tutelati dal Consorzio Garda Classico) la cui produzione si concentra principalmente sulle dolci colline della Valtenesi (da Salò a Sirmione).
Scheda Tecnica
UVE: Trebbiano di lugana 100%
ORIGINE: Il vigneto è coltivato in un terreno costituito da argilla stratificata situato nel territorio di Desenzano del Garda. Pressatura soffice e Vinificazione a temperatura controllata senza eccessi per garantire l’autenticità del vino.
COLORE: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
PROFUMO: Fruttato e complesso con spiccata mineralità.
GUSTO: Sapido, fresco, piacevolmente salino e vellutato con leggero retrogusto di mandorla amara.
GASTRONOMIA: Si accompagna agli antipasti ed al pesce di mare e di acqua dolce. Ottimo come aperitivo. Servirlo a 10° C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.