Descrizione
Azienda Melotti
La campagna è una passione autentica per la Famiglia Melotti: un sentimento che ha radici lontane e profonde…
…Ispirata da una tradizione di rispetto per l’ambiente, gli uomini, il buon cibo e per la qualità della vita, trasmessa con entusiasmo da padre in figlio e alimentata dalla generosità e dal fascino della pianura a Sud di Verona, dove la natura ha profuso in abbondanza acque limpide e sostanze preziose per le colture. La particolare cura ed attenzione prestate nella coltivazione e lavorazione, fanno del Riso Melotti un riso eccellente in particolare il pregiato Riso Vialone Nano Veronese.
La famiglia segue direttamente il proprio riso in ogni singola fase, dalla coltivazione in campagna alla lavorazione e vendita diretta presso i migliori canali distributivi come ristoranti e alberghi di alto livello, negozi alimentari specializzati ed importanti gastronomie sia in Italia che all’estero.
Grazie all’esperienza culinaria di Mamma Rosetta, nel 2002 è stata aperta la Risotteria Melotti nel cuore di Isola della Scala e nel 2013 la famiglia ha realizzato un ulteriore sogno… una Risotteria Melotti a New York. Questi locali tradizionali e unici nel loro genere, offrono una cucina interamente a base di riso ed un’ampia scelta di risotti Veronesi e Veneti.
Scheda Tecnica
Dal 2012 la Famiglia Melotti ha riscoperto alcune antiche varietà di riso italiano, varietà non più riprodotte che presentano caratteristiche uniche nel loro genere e che vengono ora riproposte della Famiglia Melotti.
Il Vialone Nero, antica varietà del 1903 il cui nome deriva dal colore violaceo, quasi nero della spiga, è il genitore delle varietà più importanti in Italia, come il Carnaroli ed il Vialone Nano. Selezionato da semi importati dalle Filippine a inizio ‘900, il Vialone Nero è una varietà che dimostrava una buona resistenza alle malattie, pannocchia lunga e discreta capacità produttiva. Tuttavia lo stelo troppo lungo della pianta, ripiegandosi verso terra, danneggiava la spiga e ne comprometteva il raccolto. Si decise quindi di incrociare il Vialone Nero con il Riso Nano ed ecco ottenuto il famoso Vialone Nano, ottima varietà che si è diffusa a partire dagli anni Trenta del secolo scorso in tutto il Basso Veronese
Subisce una completa lavorazione artigianale, si presenta quindi completamente bianco e raffinato.
In cucina: consigliato per risotti sgranati e/o mantecati. Tiene molto la cottura.
Tempo di cottura: 17- 19 minuti
Peso: Confezione da 1 kg.
Prodotto in quantità limitata.
Conservazione: il riso mantiene le sue proprietà specifiche se conservato in ambiente fresco, asciutto ed areato, con temperature tra 4° e 17°C. Va tenuto quindi lontano da ambienti umidi e caldi.
Subisce una lavorazione artigianale e viene confezionato senza l’uso di conservanti.
VALORI NUTRIZIONALI |
|
su 100 gr. di prodotto |
|
|
|
Protidi |
9,73 |
Lipidi |
2,59 |
Glucidi |
83,92 |
Fibra grezza |
1,04 |
Ceneri |
1,53 |
Contenuto Calorico |
374,70 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.