Descrizione
Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola che si estende su circa 160 ettari nella Maremma collinare, composti da terreni seminativi, vigneti, uliveti e boschi; produce vini naturali, olio di oliva extravergine e miele. L’azienda ha ambedue le certificazioni biologica e biodinamica dal 2010 a testimonianza di un impegno costante nel tempo.
Qui Antonella Manuli ha realizzato un progetto basato sulla scelta della qualità, della bellezza e della salubrità ambientale nel rispetto del territorio e della sua originalità.
Scheda Tecnica
Non usando in cantina alcun prodotto di origine animale, il vino La Maliosa è indicato anche per chi osserva una dieta vegetariana e vegana.
IN VIGNA
Il vigneto. a circa 300 m.s.l.m., è stato impiantato sul finire anni ’60 con un insieme di vitigni italici e maremmani storici. Nella parte dedicata ai vitigni a bacca rossa vi è prevalenza di Ciliegiolo ed a seguire popolazioni di Sangiovesi. Sono anche presenti altri vitigni minori e tra questi il Cannonau grigio. Il sistema di allevamento è la contro spalliera con potatura mista ad archetto e cordone speronato. Le cure colturali sono realizzate secondo i metodi della viticoltura biodinamica con particolare attenzione alla qualità del terreno attraverso sovesci e pacciamature vegetali. La vegetazione delle vigne è sistemata ai tutori senza cimature e cercando di prolungare l’attività fogliare fino a tarda stagione.
La vendemmia costituisce il momento fondamentale per l’ottenimento dei nostri vini e si realizza attraverso una rigorosa selezione manuale delle uve.
IN CANTINA
Le uve sono ammostate e la fermentazione avviene grazie ai lieviti indigeni. La macerazione si prolunga per almeno tre, quattro settimane: successivamente il vino riposa in botti di legno per almeno un anno.
Non è previsto nessun tipo di additivo.
IL VINO
I valori totali di solforosa sono inferiori a 20 mg/ Litro: la gradazione alcolica è di 14%.
Note di degustazione: rosso rubino intenso, frutti rossi, nota tannica delicata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.