Descrizione
La Distilleria Sibona è locata nella zona del Roero, nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi chilometri da Alba.
Nata un centinaio di anni fa nella stessa area di una vecchia fornace, la distilleria si trova al centro di una importante area vinicola dove sono coltivati i vitigni dei più importanti vini piemontesi: il vitigno di Nebbiolo (da cui si ottengono i vini Barolo, Barbaresco e Roero nelle rispettive zone di produzione), ed i vitigni di Barbera, Dolcetto, Moscato, Chardonnay, Arneis e Brachetto.
La Sibona è una delle distillerie storiche del Piemonte e possiede la vecchia licenza di distillazione N° 1 rilasciata dall’U.T.F (l’organo della finanza che sovrintende a tutte le operazioni effettuate nelle distillerie); questo è sinonimo di un grande passato e prestigio.
Scheda tecnica
Clicca qui: gin-maeco-invecchiato-sibona-IT
Caratteristiche organolettiche:
COLORE: Ambrato chiaro
PROFUMO: Elaborato, con note floreali ed agrumate
che si sposano con grande equilibrio alle note di
vaniglia, cacao e rovere.
SAPORE: Unico, coinvolgente e complesso. Una
perfetta unione tra le sensazioni delle botaniche di
mare e collina e delle inconfondibili complessità date
dal rovere e dal Porto. Finale lungo, elegante, maturo e
persistente unito ad una morbidezza che accarezza il
palato.
CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE: liscio in purezza o con
ghiaccio, perfetto ed ideale per un Gin Tonic di livello e
fuori dagli schemi (ottimo in questo caso anche come
aperitivo) e negroni. Unico in cocktail in genere.
INVECCHIAMENTO : prima in vasche d’acciaio
inossidabile e poi per diversi mesi in botti che
contenevano vino Porto ( utilizzate in precedenza per
invecchiare il vino porto di alcune prestigiose cantine).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.