Descrizione
Da ragazzino, Jérôme adorava scorrazzare tra i vigneti. Non stupisce, visto che la sua famiglia ne è immersa, letteralmente e idealmente. Produttori di Champagne dal XVII secolo (1671), i Blin hanno sempre avuto a che fare con questo mondo, interpretando al meglio il terroir di Vincelles, nel mezzo della Vallée de La
Marne.
<< Anche se la tradizione della casa è lunga e consolidata, il nuovo corso dell’impresa è una mia idea – spiega Jérôme -. Nel 2010 ho deciso di riprendere in
mano le vigne di proprietà e di lavorarle in biodinamica, a partire dal 2018. Sono molto convinto dei principi da applicarein agricoltura e, anno dopo anno,
i risultati confermano le mie teorie. Le uve? Per quanto coltivi anche Pinot Nero e Chardonnay, sono letteralmente stregato dal Meunier e dedico a questa varietà
il 70% della superficie a disposizione >>
Tutti gli Champagne prodotti hanno fascino crescente, come una miccia innescata che sta liberando nel tempo i suoi effetti.
Oltre al livello, è lo stile che stupisce: Jérôme è un vigneron dalla mano molto delicata che regala a tutti i suoi Champagne un carattere deciso e un sorso saporito, oltre ad un velo di ossidazione. Attenzione, abbiamo detto un velo! Quel tanto che basta per dare complessità, intensità e un sapore d’altri tempi, rendendo di fatto il dosaggio una questione secondaria e molto limitata.
Da ragazzino, Jérôme adorava scorrazzare tra i vigneti. Bello vedere che non ha perso il gusto di farlo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.