Sauvignon DOC Collio “Ronco del Cero” – Venica & Venica
€23,50 Il prezzo originale era: €23,50.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. iva inclusa
Il Sauvignon DOC Collio “Ronco del Cero” è uno dei vitigni “internazionali” più conosciuti a livello mondiale, amato dai friulani come un autoctono. Un classico intramontabile, delicato, nobile, elegante. Arrivato dal bordolese, in Italia il Sauvignon ha trovato il suo ambiente ideale sulle marne arenarie delle colline del Collio, facendo propria la variabilità di suolo e clima che è ormai espressione del suo carattere, tanto da potersi considerare oggi in Friuli, a tutti gli effetti, un vitigno autoctono.
Il “Ronco del Cero” possiede una tenue tonalità paglierino con riflessi verdolini.
É un vino dal profumo e note di frutta tropicale (mango, papaya, frutto della passione), dovute all’orientamento a Sud e quindi ai prolungati raggi solari pomeridiani, alle più delicate classiche note vegetali tipiche dei Sauvignon dei climi freddi (foglia di pomodoro, sambuco, uva spina, peperone).
In bocca vivace freschezza, asciutto e sapido ma anche morbido e vellutato, coerente con l’olfatto nei ritorni fruttati, equilibrato, di lunga persistenza minerale.
Un vino da abbinare ad antipasti, in particolare prosciutto, creme e minestre delicate, asparagi, sughi di pesce con salsa di pomodoro. Ideale con sushi e carpacci di pesce, anche in versione esotica, impiattati con frutta tropicale.
Gradazione alcolica 13.5% Vol. Temperatura di servizio 12/13 C°
Bottiglia da 0.75 ml.
 |
“Un Sauvignon fruttato, maturo e longevo!”
Eliana Ravera, Sommelier
|
1 disponibili
Descrizione
“Dal 1930 quando il nonno Daniele acquista il corpo centrale dell’Azienda il tempo è trascorso partorendo il seme di una nuova generazione pronta a consolidare le proprie radici. Si varca la soglia del tempo, sul lascito del passato s’innestano nuove energie e nuove prospettive, inizia una nuova epoca Venica & Venica.
Non solo una metafora ma l’emblema di un Concept che parte e si sviluppa intorno all’identità, alle proprie origini di vignaioli con il cuore e diventa testimonianza tangibile attraverso l’antica porta di “casa” [Porta di Daniele], magistralmente restaurata, e alla quale Ornella Venica è intimamente legata per il profondo significato che porta in sé.
Simbolo, di un nuovo percorso, borderline fra due mondi, cerniera fra due realtà che dialogano, apre il domani e chiude o meglio socchiude il passato alle nostre spalle lasciando filtrare la sua magica essenza.
Scheda tecnica
Ronco_Cero_WEB-1
ALCOOL IN VOL.% 13,5
ACIDITÀ TOTALE ‰ 5,1
VITIGNO
Il Sauvignon è prodotto in un vigneto DOC Collio. Si tratta di un’uva a bacca bianca di origine francese, appartenente ai vitigni “internazionali”.
VENDEMMIA
Le uve Sauvignon sono state raccolte a mano e diraspate tra il 30 agosto ed il 19 settembre 2019.
Da notare quindi la differenza di ben 20 giorni nelle tempistiche di maturazione dei vari vigneti, dovuta all’età delle viti, all’esposizione e all’altitudine.
VINIFICAZIONE | AFFINAMENTO
Successivamente alla raccolta le uve Sauvignon vengono macerate per circa 18/20 ore ad una temperatura di 10°/12° C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti.
Il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi sia in grandi botti di legno da 20/27 HL (per il 10%) sia in contenitori di acciaio (per il 90%).
IMBOTTIGLIAMENTO
Il vino Sauvignon è stato assemblato ed imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra marzo e luglio 2020.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.