Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

489 risultati per la ricerca di: gin

3

Franciacorta Riserva Origines DOCG – Lantieri

Il Franciacorta Riserva Origines DOCG  è di grande tradizione del territorio Lombardo (Capriolo), è ottenuto dal 90% di uve chardonnay, 10% pinot bianco.

Il Franciacorta Riserva Origines DOCG è di colore giallo d’oro vestita, brilla nel bicchiere un perlage fino e fitto, riflette di luce propria e fa subito presagire a prestigio e dedizione.

Il naso è estremamente pulito ,sensuale, la moltitudine di minuziosi profumi rendono subito affascinante lo spettro olfattivo, piccola pasticceria fusa su note di agrumi canditi, zeste di lime e ricordi di tiglio e ginestra in fiore completano il quadro. La bocca è di gran classe, classica tutte le componenti sono in perfetta sinergia, secco con uno pseudo calore che corre a pari passo con freschezza e mineralità, le bollicine rendono affascinante la persistenza ,con una chiusura su ricordi di pompelmo e fiori d’arancia

Gradazione alcolica è 12,5% vol. temperatura di servizio 8-10 C°. Affinamento in acciaio.

Il Franciacorta Riserva Origines DOCG è indicato con aperitivo, con antipasti a base di pesce e verdure, crostacei.

E’ servito in bottiglie di vetro da 0.75 ml.

eliana-ravera-divinita-shop-online-blog-vino-ricette “Una bollicina decisa, con note di lievito e note minerali!”

 

4

Stasera ci facciamo un Ginetto?

Quest’estate c’è la moda del ” Ginetto”, quan’ero bambina, era lo “zietto Ginetto”, il fratello piccolo del nonno, ora il “Ginetto” è l’aperitivo a base di Gin !   Il Gin è un distillato forte, chiaro, tipicamente incolore prodotto dalla distillazione di un fermentato ottenuto da frumento ed orzo in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante e radici: […]

5

Champagne Extra Brut Grand Cru Puisieulx Magnum – Chaumont

Lo Champagne  Blanc de Noirs Puisieulx Extra brut Gran Cru: 100% uve pinot nero dalle vigne di proprietà a Puisieulx  Cuvée di base dell’annata 2010 (l’80%, con aggiunta del 20% di Vin de Reserve della vendemmia 2009), quindi con una sosta sui lieviti di oltre 60 mesi, ed un dosaggio finale alla sboccatura di soli 4 gr./litro.

E’ di colore giallo dorato, un pinot nero affilato e sottile, giocato su note minerali ancor più che fruttate.

Una bolla molto fine che asseconda una eleganza inaspettata per la Montagne de Reims

Gradazione alcolica 12% Vol. Temperatura di servizio 8-10 C°.

E’ servito in bottiglie di vetro da 0.75 ml.

eliana-ravera-divinita-shop-online-blog-vino-ricette “Uno Champagne in edizione limitata, prodotto quasi “su richiesta”!”

Eliana Ravera, Sommelier

6

Champagne B&B Gran Cru du Mesnil Bio Magnum- Michel Rocourt

Lo Champagne B&B Gran Cru du Mesnil Bio Magnum- Michel Rocourt  100% chardonnay di Mesnil Grand Cru con uve selezionato tra le vigne più vecchie. La cuvée di base è elaborata solo in acciaio, composta per l’75% dal vino dell’annata ed un  25% di Vin de Reserve (le due annate precedenti). Fermentazione malolattica svolta, sosta sui lieviti di oltre 48 mesi, dosaggio alla sboccatura di circa 7-8 gr./l con una Liqueur Maison (Vin de Reserve e zucchero di canna).

Uno Champagne ricco e rotondo, in cui i tratti minerali sono ampiamente avvertibili, sia al naso che in bocca. L’esaltazione di un territorio che
pur non avendo per intero la “stoffa” di Cramant o la “sapidità” di Avize è il giusto compendio tra potenza e finezza.

Champagne maturo con aromi complessi che vanno da frutta candita, puoi assaggiarlo con un aperitivo che continua a tavola
Su una crema di pesce, capesante saltate in padella …

Gradazione alcolica 12% Vol. Temperatura di servizio 8-10 C°.

E’ servito in bottiglie di vetro da 1.50 L (Magnum)

eliana-ravera-divinita-shop-online-blog-vino-ricette “Uno champagne Chardonnay di beva irrefrenabile !”.

Eliana Ravera, Sommelier

7

Barbera d’Asti Superiore Docg – Bricco Paradiso Magnum – Il Falchetto

Il Barbera D’Asti Superiore Bricco Paradiso Docg è ottenuto da uve Barbera e piccolissima percentuale di Merlot.

Prodotto solo nelle migliori annate, è una vera perla enologica, uno dei migliori rossi piemontesi, dotato di una piacevolezza e di una bevibilità straordinaria. Il vino, ancora grezzo, viene affinato in piccoli carati di rovere francese per 14 mesi e messo in bottiglia senza filtrazioni.

Dal colore rubino fitto e impenetrabile si introducono note di ciliegia, mora e lampone, attraversate da sentori mentolati, speziati e di caffè; in bocca è pieno e avvolgente, con un retrogusto interminabile. Si conferma vino di standard mondiale.
Da gustare con la selvaggina, è ottimo anche con i formaggi stagionati.

E’ consigliato degustarlo in un calice ampio a temperatura dai 16-18 C°.

Bottiglia da 1.5 L

eliana-ravera-divinita-shop-online-blog-vino-ricette “Una Barbera profumato, gustoso e persistente!”

Eliana Ravera, Sommelier

8

Barbera d’Alba Alabarda – Dante & Rivetti

La Barbera d’Alba Alabarda – Dante & Rivetti, è  ottenuta dal 100% di Barbera, da vecchie piante del vigneto Boschi.

Dal colore rosso rubino colore intenso con riflessi granati, dal profumo ricco, complesso ed intenso di frutta rossa con
note leggermente speziate.
Dal gusto avvolgente e morbido, di notevole struttura e grande equilibrio si sviluppa morbido con lunga persistenza

Gradazione alcolica 14% Vol. Temperatura di servizio 16%. Affinamento 24 mesi in botte di legno di rovere da 2.25 hl., seguito da un affinamento in bottiglia di 12 mesi.

E’ indicato con  ideale per piatti di pasta all’uovo, carni e formaggi

Bottiglia da 1.5 L.

eliana-ravera-divinita-shop-online-blog-vino-ricette “Una Barbera dal sorso complesso!”

Eliana Ravera, Sommelier

9

Birra Artigianale Amea M Magnum – Blanche

La birra artigianale AMEA “M

La birra di M, introverso per natura: beve Amea M, la Blanche dal profumo fresco e speziato, dal gusto dolcemente agrumato e vellutato.

Ideale per l’Hamburger, la pizza, ma anche per il pesce.

Temperatura di servizio: 6-8°

Formato Magnum 1.5 L

eliana-ravera-divinita-shop-online-blog-vino-ricette “La birra, per l’ amico sorridente, ma sofisticato!”

Eliana Ravera, Sommelier

© DI-VINITÀ S.A.S. DI RAVERA ELIANA P.IVA: 03618490985 REA-BS549351 PEC: divinita@legalmail.it | Powered by Dracma Service

AIUTI DI STATO: In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n.124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019), si riportano di seguito contributi, agevolazioni e comunque vantaggi economici ottenuti dalle pubbliche amministrazioni: Clicca qui